Aurelio Ambrogio da Treviri (339 d. C.) era figlio di un funzionario romano, studiò diritto e retorica e intraprese la carriera giuridica. Alla morte del Vescovo di Milano si impegnò da laico a governare con senno e fermezza le tumultuose elezioni ecclesiastiche. E fu così che nelle adunanze di popolo si distinse per saggezza e lungimiranza nei discorsi pubblici. Fu in seguito a una di queste 'prediche' che dall'assemblea si alzò il grido "Ambrogio Vescovo!". Ambrogio non era neppure battezzato, e si proclamò indegno di tale compito, ma convinto dalle insistenze dei fedeli dopo aver ricevuto il battesimo ricevette la consacrazione episcopale. I suoi scritti, le sue lettere costituiscono un patrimonio di grande ricchezza spirituale.
- Home
- Preghiere
Preghiere
Titolo | Preghiere |
Autore | Ambrogio (sant') |
Curatore | I. Biffi |
Editore | Piemme |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 01/2003 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788838483745 |
€6,90
Libri dello stesso autore
La maschera della tolleranza. Epistole 17 e 18. Terza relazione. Testo latino a fronte
Ambrogio (sant'), Q. Aurelio Simmaco
Rizzoli
€10,00
Le parabole della misericordia
Ambrogio (sant'), Agostino (sant'), Cirillo di Alessandria (san), Pietro Crisologo (san)
EDB
€9,00