Padre Amedeo Cencini è noto per i suoi testi di psicologia della vita religiosa. In questo volume, per la prima volta, affronta il mondo dell'educazione dei bambini. In un linguaggio chiaro, diretto e ironico, elenca i diritti spesso negati oggi ai bambini: il diritto di non essere programmati, il diritto all'imperfezione, il diritto all'imperfezione dell'ambiente in cui si vive, il diritto a essere trattati da bambini, il diritto a non essere giudicati con categorie "adulte", il diritto ad essere apprezzati per quello che si è. Tra tutti questi diritti vi è, fondamentale, il diritto a dire e a ricevere dei "no", come condizione per crescere liberi e responsabili.
- Home
- Progetto famiglia
- «Se mi ami non dirmi sempre di sì». Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti
«Se mi ami non dirmi sempre di sì». Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti
Titolo | «Se mi ami non dirmi sempre di sì». Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti |
Autore | Amedeo Cencini |
Collana | Progetto famiglia, 136 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788821579257 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il coraggio di discernere. «Non si nasce cristiani, si diventa»
Amedeo Cencini
Paoline Editoriale Libri
€11,00
I passi del discernere. «... chiamati a formare le coscienze, non a pretendere di sostituirle»
Amedeo Cencini
San Paolo Edizioni
€15,00
«Dall'aurora io ti cerco». Evangelizzare la sensibilità per imparare a discernere
Amedeo Cencini
San Paolo Edizioni
€18,00
«Abbracciare il futuro con speranza». Il domani della vita consacrata
Amedeo Cencini
Paoline Editoriale Libri
€10,00
Missionari o dimissionari! La dimensione missionaria nell'accompagnamento vocazionale dei giovani
Amedeo Cencini
Paoline Editoriale Libri
€6,50