In questo volume su confucianesimo e taoismo, risorse sia per la Cina di oggi sia per l'Occidente, si parla di: Che cosa significano per noi queste due grandi tradizioni; Che cosa era e che cosa è la «religione» in Cina; Un rinnovato sguardo sui Dialoghi dì Confucio, il Laozie le altre fonti antiche; Gli sviluppi storici: rivisitazioni e reinvenzioni; L'inimmaginabile rinascita nel mondo di oggi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Confucianesimo e taoismo
Confucianesimo e taoismo
Titolo | Confucianesimo e taoismo |
Autore | Amina Crisma |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Fattore R, 6 |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788830723481 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'I Ching a Eranos. Wilhelm, Jung e la ricezione del classico dei mutamenti
Matteo Sgorbati
Orientexpress
€18,00
€12,00
Conflitto e armonia nel pensiero cinese dell'età classica. Il tratto sui riti di Xunzi
Amina Crisma
Unipress
€22,00
Il cielo, gli uomini. Percorso attraverso i testi confuciani dell'età classica
Amina Crisma
Libreria Editrice Cafoscarina
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00