Il brahmanesimo, o induismo, non è soltanto la più antica delle religioni dei misteri, o piuttosto la più antica delle discipline metafisiche di cui si possegga una conoscenza completa e precisa tratta da fonti scritte e, per quel che riguarda gli ultimi due millenni, da documenti iconografici; ma è anche forse la sola che sopravvive grazie a una tradizione intatta, attualmente vissuta e compresa da milioni di uomini, semplici contadini o persone istruite, tutti perfettamente in grado di esporre la loro fede sia in una lingua europea sia nel loro proprio idioma.Anche se gli antichi testi e altri più recenti, nonché le pratiche rituali dell’induismo, sono stati studiati dagli eruditi europei da più di un secolo, non esagereremo di certo dicendo che una fedele descrizione dell’induismo costituirebbe una categorica smentita a gran parte delle affermazioni di questi studiosi o di quegli indù formati al pensiero moderno, scettico ed evoluzionista.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Induismo e buddismo
Induismo e buddismo
Titolo | Induismo e buddismo |
Autore | Ananda K. Coomaraswamy |
Curatore | Enrico Baccarini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Enigma |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788899303853 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00