In Bernardo di Clairvaux e Teresa di Lisieux il monaco cistercense André Louf scopre non solo straordinarie affinità, ma anche uno specchio in cui si riflette il nucleo stesso del suo pensiero. Figlio spirituale di Teresa di Lisieux non meno che di Bernardo di Clairvaux, come lui stesso si definisce, vive e insegna l'"ascesi della debolezza": uno dei temi più cari a Louf, e tuttavia non nuovo. Un anello di congiunzione tra sacra Scrittura, tradizione monastica, psicologia ed esperienza personale. L'unica scala a cui accedere per raggiungere la santità. Un cammino di "abbassamento" da percorrere una e più volte.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Elogio della debolezza. Bernardo di Clairvaux e Teresa di Lisieux
Elogio della debolezza. Bernardo di Clairvaux e Teresa di Lisieux
| Titolo | Elogio della debolezza. Bernardo di Clairvaux e Teresa di Lisieux |
| Autore | André Louf |
| Introduzione | Federico Trinchero |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Sentieri carmelitani |
| Editore | OCD |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 07/2016 |
| ISBN | 9788872296349 |
€9,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

