Roma non fu mai una democrazia, nel significato che i moderni attribuiscono al concetto. È però innegabile che le istituzioni e la cultura politica in età repubblicana assegnassero al popolo – di fatto alla plebe urbana – un ruolo determinante nel processo decisionale. Per questa ragione, l’orientamento dell’opinione popolare era nella vita politica repubblicana una variabile decisiva: prevederne o addirittura condizionarne l’indirizzo significava controllare la vita pubblica di Roma. Questo libro si propone di esaminare le modalità di formazione dell’opinione popolare nella tarda Repubblica (II-I secolo a.C.), la sua autonomia rispetto alla classe politica, l’estrazione dei suoi esponenti, l’intensità del loro impegno politico, cercando di definire meglio il rapporto esistente tra l’informazione politica e l’esercizio del potere all’apice della Repubblica.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La Repubblica delle opinioni. Informazione politica e partecipazione popolare a Roma tra II e I secolo a.C.
La Repubblica delle opinioni. Informazione politica e partecipazione popolare a Roma tra II e I secolo a.C.
Titolo | La Repubblica delle opinioni. Informazione politica e partecipazione popolare a Roma tra II e I secolo a.C. |
Autore | Andrea Angius |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Studi sul mondo antico |
Editore | Le Monnier Università |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-400 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788800749152 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fonti per la storia romana. Società , cultura, economia
Arnaldo Marcone, Patrizia Arena, Andrea Angius
Carocci
€38,00
Le rivolte degli schiavi in Sicilia. La narrazione di Diodoro tra razionalismo e storia esemplare
Andrea Angius
Castelvecchi
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00