Nel II secolo a.C. la Repubblica romana fu scossa da due ribellioni di schiavi di inaudita gravità, scoppiate nella provincia più sicura del suo impero. Il racconto di Diodoro ci dà l’opportunità di cogliere il significato storico e umano di vicende che hanno pochi confronti nella storia occidentale ed è fondamentale per comprendere la natura e i limiti dell’imperialismo romano. Allo stesso tempo, esso lascia trasparire la sensibilità, le aspirazioni e le inquietudini dell’élite grecofona a cui il suo autore apparteneva. Il commento al testo diodoreo, che Le rivolte degli schiavi in Sicilia propone, dà spazio a queste molteplici valenze e le raccorda in un disegno più ampio: la chiave di lettura adottata mette infatti al centro dell’analisi la prospettiva dell’autore e il suo originale metodo storiografico, in equilibrio tra le finalità didascaliche dell’opera e un approccio razionale alla ricostruzione del passato.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le rivolte degli schiavi in Sicilia. La narrazione di Diodoro tra razionalismo e storia esemplare
Le rivolte degli schiavi in Sicilia. La narrazione di Diodoro tra razionalismo e storia esemplare
Titolo | Le rivolte degli schiavi in Sicilia. La narrazione di Diodoro tra razionalismo e storia esemplare |
Autore | Andrea Angius |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Master |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 175 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788832829273 |
Libri dello stesso autore
Fonti per la storia romana. Società, cultura, economia
Arnaldo Marcone, Patrizia Arena, Andrea Angius
Carocci
€38,00
La Repubblica delle opinioni. Informazione politica e partecipazione popolare a Roma tra II e I secolo a.C.
Andrea Angius
Le Monnier Università
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00