Il fascismo nacque a Milano, ma crebbe in Emilia-Romagna. In questa regione s'impose infatti per la prima volta, dimostrando al Paese intero quanto efficace potesse essere il modello proposto dalle camicie nere. Ma quale fu la relazione concretamente instauratasi tra movimento delle camicie nere e territorio emiliano-romagnolo? Lungi dal riprodursi sempre uguale a se stesso, il fascismo si sviluppò infatti aderendo alle particolari caratteristiche sociali e politiche dei territori. Unitario rispetto al metodo di conquista adottato, ma condizionato per scelte politiche e organizzative dall'intreccio di storie e poteri che sempre è possibile rinvenire all'ombra dei mille campanili italiani. L'Emilia-Romagna, vero e proprio laboratorio della politica novecentesca, instaurò quindi col fascismo un rapporto particolare, che occorre analizzare con grande attenzione. Fin qui non è mai stato fatto. Anche perché il fascismo si dimostrò da subito particolarmente convincente nell'autorappresentarsi quale movimento omogeneamente organizzato, in possesso di una visione nazionale dei problemi e ben deciso a conquistare il centro dello Stato per imporre la sua peculiare soluzione alle recalcitranti periferie. La sfida dell'operazione storiografica qui presentata è dunque quella di rinnovare lo stato degli studi regionali sul fascismo delle origini, riorganizzando l'ampia mole di lavori esistenti sulla base delle nuove domande poste dalla storiografia internazionale.	 
			
    
    
    - Home
- Temi di storia
- Le forme del nero. Nascita e affermazione del fascismo in Emilia-Romagna
Le forme del nero. Nascita e affermazione del fascismo in Emilia-Romagna
| Titolo | Le forme del nero. Nascita e affermazione del fascismo in Emilia-Romagna | 
| Autore | Andrea Baravelli | 
| Collana | Temi di storia, 281 | 
| Editore | Franco Angeli | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 234 | 
| Pubblicazione | 04/2023 | 
| ISBN | 9788835146261 | 
Libri dello stesso autore
																																														€26,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'affaire don Minzoni. L'omicidio, le inchieste, i processi
Andrea Baravelli, Paolo Veronesi
Franco Angeli
												
																																														€33,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Snodi e questioni. Dibattito pubblico, storia contemporanea ed elogio della complessità
Andrea Baravelli
Volta la Carta
												
																																														€19,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Istituzioni e terrorismo negli anni Settanta. Dinamiche nazionali e contesto padovano
Andrea Baravelli
Viella
												
																																														€27,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														L'eredità della guerra. Fonti e interpretazioni per una storia della provincia di Ravenna negli anni 1942-1948
Pietro Albonetti, Andrea Baravelli, Alessandro Luparini
Longo Angelo
												
																																														€28,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Venti lezioni di storia contemporanea. Dal 1848 ad oggi
Andrea Baravelli, Ilaria Cerioli
Volta la Carta
												
																																														€25,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														
