Andrea Berton una sera si trova con una amica a cenare in un ristorante indiano, ed è una assoluta novità. Non conoscendo la varietà del cibo indiano, ne rimane stupefatto e incuriosito: qui inizia una ricerca di tutto quel che vuol dire "induismo". Da qui nasce questo saggio che accompagna il lettore a conoscere leggende, divinità e modi di vivere della comunità indiana in Italia e nel mondo. Un libro pensato per chi desidera esplorare il mondo induista e le sue caratteristiche principali, sia dal punto di vista religioso che da quello della vita quotidiana, ma sempre con uno stile divulgativo e accessibile a tutti, con l'intento di fraternizzare con una cultura sì distante dalla nostra ma improntata alla pace e alla convivialità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Introduzione all'induismo. Non volevo mangiare cibo speziato e ora non ne posso fare a meno
Introduzione all'induismo. Non volevo mangiare cibo speziato e ora non ne posso fare a meno
| Titolo | Introduzione all'induismo. Non volevo mangiare cibo speziato e ora non ne posso fare a meno |
| Autore | Andrea Berton |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Panda Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 172 |
| Pubblicazione | 03/2020 |
| ISBN | 9788893781800 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

