L'autobiografia di un fenomeno musicale che, partito dall'Italia, ha conquistato nel mondo l'ammirazione e l'affetto di un pubblico smisurato. Con la delicatezza e la discrezione che lo contraddistinguono, Andrea Bocelli affida la sua storia ad Amos, un ragazzino dai valori radicati, dalla forza antica, dal legame profondo con la propria terra, la natura e la vita all'aria aperta, ma anche dal mondo interiore sfumato e profondo. Per mezzo di questo personaggio in cui si specchia e si riconosce, Andrea spalanca le porte della propria vita, prendendo per mano il lettore, conducendolo alla scoperta della propria sensibilità, sincerità e tenacia. Disarmante nel raccontare il rapporto con il padre, l'incontro con Veronica, sua compagna di vita, nel descrivere l'incrollabile spirito autocritico che lo ha sempre contraddistinto, Bocelli ci avvince e ci trascina con sé, prima a Lajatico, nella vecchia casa di famiglia, poi al collegio, all'università, fino a calcare i palchi più noti, a conoscere i potenti della Terra, facendoci sognare e fremere ad ogni passo. Insieme a lui.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La musica del silenzio
La musica del silenzio
Titolo | La musica del silenzio |
Autore | Andrea Bocelli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Varia |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788809859944 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Spostare le montagne. L'energia della preghiera fra scienza e spiritualità
Alessio Barberi
TS - Terra Santa
€16,00
Quarant'anni del Conservatorio di Musica «Giacomo Puccini» della Spezia (1979-2019)
Andrea Bocelli, Paola Lenzi, Andrea Marmori
Giacché Edizioni
€25,00
Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 1
Gianfranco Natale, Alberto Zampieri
Pisa University Press
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90