Chi è Amos? Dietro al protagonista di questo diario intimo in terza persona, traspare il profilo biografico del suo autore. Andrea Bocelli è uno dei grandi miti positivi del terzo millennio. Qui, nello spazio inatteso d'un libro, l'artista toscano ci regala però un'altra musica, altrettanto coinvolgente: è la "Musica del silenzio", è la voce del mondo interiore di un personaggio la cui sensibilità rende avvincente ogni riflessione, preziosa ogni confidenza. Al di là dell'artista dei primati, scopriamo l'uomo, il suo apprendistato artistico ed esistenziale, la profondità dei suoi valori. Come Bocelli, Amos coltiva il talento con feroce autocritica, e non perde il dono dell'umiltà neppure dopo che la sua voce è diventata leggenda. Nelle pagine di tale "ritratto dell'artista da giovane" scandito da una prosa limpida nella forma e poetica nel contenuto, il cantante ripercorre gli anni della formazione in uno scenario narrativo che coinvolge famiglia, amicizie, primi amori e primi successi. Lontano da tentazioni celebrative, tra le pagine palpita la verità d'una vita, destinata ai trionfi ma, come tutte, segnata da false partenze, dubbi, piccoli e grandi dolori. Con la passione della sincerità, Bocelli prende per mano il lettore, facendolo partecipe del proprio universo spirituale - così ricco, vulnerabile e complesso - che si specchia nelle parole del libro.
- Home
- La musica del silenzio
La musica del silenzio
Titolo | La musica del silenzio |
Autore | Andrea Bocelli |
Editore | De Agostini |
Formato |
![]() |
Pagine | 319 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788851115319 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Spostare le montagne. L'energia della preghiera fra scienza e spiritualità
Alessio Barberi
TS - Terra Santa
€16,00
Quarant'anni del Conservatorio di Musica «Giacomo Puccini» della Spezia (1979-2019)
Andrea Bocelli, Paola Lenzi, Andrea Marmori
Giacché Edizioni
€25,00
Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 1
Gianfranco Natale, Alberto Zampieri
Pisa University Press
€30,00