Cosa ci facevano Johann Joachim Winckelmann, una delle persone più colte ed eleganti del suo tempo, fondatore dell'Archeologia moderna e della teoria del "bello ideale", e Francesco Arcangeli, un misero cuoco pistoiese disoccupato, tracagnotto, butterato dal vaiolo e già condannato per furto, in quella camera d'albergo a Trieste il giorno 8 giugno dell'anno 1768? A questa domanda il bargello Giovanni Zanardi, che sta indagando sulla morte del Winckelmann, cerca una risposta. Man mano, però, che le indagini procedono, a questa domanda se ne aggiungono altre assai più avvincenti che fanno emergere intrighi internazionali che si intrecciano in modo inaspettato con la loro vicenda personale e che coinvolgono la curia di Roma, la corte imperiale di Vienna e i Gesuiti impegnati a lottare per la loro sopravvivenza. Il destino è capace di paradossi imprevedibili: come far convergere storie che non avrebbero mai dovuto incontrarsi e servirsi del falso per far emergere il vero.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- L'imprevedibile ruota del destino
L'imprevedibile ruota del destino
Titolo | L'imprevedibile ruota del destino |
Autore | Andrea Bolognesi |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | CrimeGiraldi |
Editore | Giraldi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788861559509 |
Libri dello stesso autore
Riccardo Bolognesi POW 91182. Lettere di un Ufficiale italiano prigioniero di guerra in Kenya (1941–1946)
Andrea Bolognesi
Phasar Edizioni
€15,00
I boschi diventavano carbone le castagne erano il pane. Un anno in «compagnia» dei boscaioli
Andrea Bolognesi
Settegiorni Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00