Libri di Andrea Bolognesi
L'imprevedibile ruota del destino
Andrea Bolognesi
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 260
Cosa ci facevano Johann Joachim Winckelmann, una delle persone più colte ed eleganti del suo tempo, fondatore dell'Archeologia moderna e della teoria del "bello ideale", e Francesco Arcangeli, un misero cuoco pistoiese disoccupato, tracagnotto, butterato dal vaiolo e già condannato per furto, in quella camera d'albergo a Trieste il giorno 8 giugno dell'anno 1768? A questa domanda il bargello Giovanni Zanardi, che sta indagando sulla morte del Winckelmann, cerca una risposta. Man mano, però, che le indagini procedono, a questa domanda se ne aggiungono altre assai più avvincenti che fanno emergere intrighi internazionali che si intrecciano in modo inaspettato con la loro vicenda personale e che coinvolgono la curia di Roma, la corte imperiale di Vienna e i Gesuiti impegnati a lottare per la loro sopravvivenza. Il destino è capace di paradossi imprevedibili: come far convergere storie che non avrebbero mai dovuto incontrarsi e servirsi del falso per far emergere il vero.
Riccardo Bolognesi POW 91182. Lettere di un Ufficiale italiano prigioniero di guerra in Kenya (1941–1946)
Andrea Bolognesi
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 172
Il volume è imperniato sui contenuti di numerose lettere scritte ai propri familiari da un Ufficiale italiano durante il lungo periodo vissuto da prigioniero di guerra degli inglesi in Kenya. Quasi 90 missive che fanno emergere la difficile condizione esistenziale di un Ufficiale di fanteria coloniale, appena ventunenne, catturato in seguito alle prime battaglie nell’Impero coloniale italiano e che porteranno di lì a breve alla perdita dell’intera Africa Orientale italiana ad opera degli inglesi. Sono lettere che offrono un momento di riflessione sui drammatici aspetti della prigionia e racchiudono un concentrato di afflizioni, di speranze e di paure vissute non solo dal protagonista ma anche da tanti soldati italiani prigionieri, rinchiusi in un recinto di filo spinato, ove rimasero per molto tempo lontano dai propri affetti, mutilati del diritto di vivere la bellezza di un periodo unico ed irripetibile della propria giovinezza. Il libro annovera anche un’ampia descrizione della vita nei campi di prigionia in Kenya ricostruita attraverso le testimonianze di tanti prigionieri e riporta vari documenti che riassumono la tormentata esperienza di guerra del protagonista.
Tabernacoli e religiosità popolare nel territorio di Montale
Andrea Bolognesi
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2006
pagine: 176
L'Agna e la sua valle. Storia, tradizione, ricchezza di un territorio
Libro: Libro in brossura
editore: Ma.ga.Ma.
anno edizione: 2022
pagine: 176
Gente lavoratora. Testimonianze sui mestieri del passato nella provincia di Pistoia
Libro: Libro in brossura
editore: Ma.ga.Ma.
anno edizione: 2020
pagine: 232
Un intero mondo: è quello che ci viene presentato in queste pagine attraverso le interviste a venti persone, dodici uomini e otto donne, che rendono testimonianza delle loro vite di lavoratori e lavoratrici. Un mondo che attraversa tutto il Novecento e si dipana tra una dozzina di piccoli paesi e cittadine della pianura e della collina della valle dell'Ombrone, della Valdinievole e della Montagna Pistoiese. Presentazione di Andrea Ottanelli.
I boschi diventavano carbone le castagne erano il pane. Un anno in «compagnia» dei boscaioli
Andrea Bolognesi
Libro: Copertina morbida
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2018
pagine: 192
C'è stato un tempo, non troppo lontano, quando per la popolazione montana il bosco era l'unica fonte di guadagno e la castagna gran parte del nutrimento per tutto l'anno. In quel tempo, le foreste venivano tagliate in maniera intensiva per produrre le immense quantità di carbone vegetale che l'industria siderurgica richiedeva. Presentazione di Claudio Rosati.