Le principali vicende che hanno contribuito alla definizione del personaggio Pietro Biondi coincidono essenzialmente con i primi sei decenni di storia ravennate del XX secolo. Ad aumentare l'aura quasi leggendaria che avvolge quest'uomo, il fatto che non ci abbia lasciato nulla di scritto. Pochi documenti, discorsi rarissimi ed estremamente sintetici, molte testimonianze, dirette e indirette, qualche aneddoto significativo. L'interclassismo associazionistico repubblicano, definito da alcuni studiosi anche come socialismo mazziniano, trovava poi riferimenti importanti nella borghesia e nel cosiddetto ceto medio, ma anche presso vasti strati popolari, grazie al mondo cooperativo che Biondi aveva contribuito a costruire.
- Home
- Contemporanea. Studi e testi
- Pietro Bondi. Economia ravennate e cooperazione repubblicana
Pietro Bondi. Economia ravennate e cooperazione repubblicana
Titolo | Pietro Bondi. Economia ravennate e cooperazione repubblicana |
Autori | Andrea Casadio, Elena Rambaldi |
Collana | Contemporanea. Studi e testi |
Editore | Longo Angelo |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 09/2000 |
ISBN | 9788880632665 |
Libri dello stesso autore
Mangia bevi ama. Lo dice la scienza: l'ossessione salutista fa male alla salute
Andrea Casadio
Wingsbert House
€19,90
Achille Calzi. Tra simbolismo e liberty. Ediz. italiana e inglese
Ilaria Piazza, Sauro Casadei, Andrea Casadio, Claudio Casadio
Gli Ori
€35,00
L'impero del cibo. Come le grandi multinazionali ci ingozzano, ci affamano, ci ingannano
Andrea Casadio
Piemme
€18,50
In vino felicitas. Manifesto per una vita larga (e felice)
Andrea Casadio, Alberto Grandi
Wingsbert House
€14,90
«Un matrimonio di interesse». L'avvento del fascismo e la federazione delle cooperative di Ravenna
Andrea Casadio, Alessandro Luparini, Paolo Cavassini
Longo Angelo
€25,00
Cinquant'anni dell'Associazione generale delle cooperative italiane. Nascita e sviluppo dell'AGCI a Ravenna
Andrea Casadio
Longo Angelo
€10,00