Il workaholism è la dipendenza che si sviluppa nelle persone che non sanno e non possono allontanarsi, fisicamente e mentalmente, dalle proprie occupazioni professionali. È considerata una dipendenza rispettabile, socialmente tollerata, vissuta con una sorta di "benevolenza" sia dal soggetto che dall'ambiente. Ma, come in tutte le dipendenze, le persone tendono a sottovalutare il proprio stato, convinte di poterne uscire fuori quando vogliono. Purtroppo non è sempre così. Notevoli, infatti, sono i contraccolpi sulla salute psicofisica del workaholic, non solo nel contesto lavorativo, ma anche sui suoi rapporti familiari e sulla sua vita sociale. Quando il "workaholic" è a capo di un team di lavoro lo stress e la pressione ricadono sulle spalle dei collaboratori: possono così verificarsi forme di sopruso, nel contesto di una leadership autoritaria e direttiva che non lascia spazio alle persone. Questo manuale offre un quadro completo e ampio di cosa è, come si manifesta e come si può gestire il workaholism nel mondo del lavoro e delle organizzazioni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Malati di lavoro. Cos'è e come si manifetsta il workaholism
Malati di lavoro. Cos'è e come si manifetsta il workaholism
Titolo | Malati di lavoro. Cos'è e come si manifetsta il workaholism |
Autore | Andrea Castiello D'Antonio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | The Cooper files |
Editore | Cooper |
Formato |
![]() |
Pagine | 281 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788873941019 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Conflitti. Come leggere e gestire i contrasti per vivere bene
Andrea Castiello D'Antonio, Luciana D'Ambrosio Marri
Giunti Psychometrics
€16,00
Interviste e colloqui nelle organizzazioni. Metodi per un dialogo efficace nei contesti organizzativi e istituzionali
Andrea Castiello D'Antonio
Raffaello Cortina Editore
€29,00
Zulliger test. La tecnica proiettiva di Hans Zulliger nella diagnosi di personalità. Caratteristiche, dati normativi e applicazioni
Paola Carruba, Andrea Castiello D'Antonio
Franco Angeli
€29,00
Il colloquio di valutazione delle prestazioni. Tecniche e metodi operativi per condurre il colloquio valutativo tra capo e collaboratore
Andrea Castiello D'Antonio
Franco Angeli
€23,00
L'aggressività distruttiva nel mondo del lavoro. Il mobbing e le altre forme di violenza organizzativa
Andrea Castiello D'Antonio
Hogrefe
€20,00
Il capitale umano nelle organizzazioni. Metodologie di valutazione e sviluppo della prestazione e del potenziale
Andrea Castiello D'Antonio
Hogrefe
€31,00
Come, quando e perchè la formazione non funziona. Cause e rimedi per una formazione utile e sostenibile
Andrea Castiello D'Antonio
Franco Angeli
€29,00
L'assessment delle qualità manageriali e della leadership. La valutazione psicologica delle competenze nei ruoli di responsabilità organizzativa
Andrea Castiello D'Antonio
Franco Angeli
€48,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00