Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eremo, convento, città. Un frammento di storia francescana: Sansepolcro, secoli XIII-XV

Eremo, convento, città. Un frammento di storia francescana: Sansepolcro, secoli XIII-XV
Titolo Eremo, convento, città. Un frammento di storia francescana: Sansepolcro, secoli XIII-XV
Autore
Collana Viator
Editore Porziuncola
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 296
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788827005972
 
30,00

Dai primi decenni del XIII secolo la storia della Chiesa è caratterizzata dalla nascita di una particolare forma di vita religiosa, quella degli ordini mendicanti. La presenza dei frati - ma anche delle monache e dei laici loro collegati - è una delle peculiarità dell'Italia del pieno Medioevo. La loro è una storia vissuta nel convento, ma anche sulle piazze, all'interno dei palazzi pubblici e delle università, senza annullare del tutto la componente eremitica. Questo libro racconta la storia dei primi due secoli di presenza francescana a Sansepolcro, legata all'esperienza di san Francesco d'Assisi e dei suoi primi seguaci. Una storia che è, per molti aspetti, un "microcosmo" esemplare del rapporto che i frati e le monache hanno saputo intessere con la comunità umana nella quale sono stati inseriti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.