Per interpretare un capolavoro come la Vergine delle Rocce, opera del genio rivoluzionario di Leonardo da Vinci (1452-1519), occorre essere molto discreti e prudenti. La Vergine delle Rocce è da sempre considerato un dipinto tanto affascinante quanto di difficile lettura, in cui il soggetto tematico si presenta in modo sfuggente. Di che cosa parla realmente? Che cosa sta comunicando? Qual è il suo segreto? Andrea Dall'Asta, teologo, critico e storico dell'arte, ne propone un'interpretazione innovativa, a partire da un dettaglio apparentemente sfuggito a decine di commentatori: che cosa indica davvero la mano dell'angelo? Scopriremo, al termine di una lettura originale e accurata dell'opera, che quel dito puntato ci indica il luogo oscuro e misterioso che ha accolto il Figlio di Dio, al cuore del segreto del mondo.
- Home
- Tra arte e teologia
- La mano dell'angelo. La Vergine delle rocce di Leonardo. Il segreto svelato
La mano dell'angelo. La Vergine delle rocce di Leonardo. Il segreto svelato
Titolo | La mano dell'angelo. La Vergine delle rocce di Leonardo. Il segreto svelato |
Autore | Andrea Dall'Asta |
Collana | Tra arte e teologia, 1 |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788851422684 |
Libri dello stesso autore
Edifici monopiano in acciaio ad uso industriale. Ai sensi delle NTC 2018 e Circolare Applicativa n.7 del 21/01/2019
Andrea Dall'Asta, Raffaele Landolfo, Fabio Micozzi
Flaccovio Dario
€42,00