Stella percorre spesso le montagne di casa. Dopo un po’ capisce che per viverle in modo moderno è necessario unire storia, memoria, scienza e immaginazione. All’inizio soddisfa un bisogno istintivo che, ben presto, si trasforma in una lunga riflessione sulla montagna, la sua conoscenza e il rapporto con l’uomo che da sempre vi abita. Così, i luoghi che prima Stella descriveva come una bella armonia di forme e colori ora si animano di personaggi che li rendono vivi e pulsanti come gli spazi di una chiesa barocca. Reale e fantastico insieme, il racconto è ambientato sulle Dolomiti, tra il Passo Giau e il monte Pelmo, fra gli spazi d’alta quota dell’Antica Regola Granda di San Vito di Cadore.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Voci. Un'altra gravità
Voci. Un'altra gravità
Titolo | Voci. Un'altra gravità |
Autore | Andrea De Lotto |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | NarrativAracne, 48 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788854899445 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La montagna trasfigurata. La realtà fantastica dell'uomo scanner
Andrea De Lotto
Gruppo Albatros Il Filo
€15,90