La consonanza e la difformità di Leopardi e di Pascoli, non messe a confronto ma viste attraverso trascrizioni in parallelo, sono la testimonianza di una concezione dell'esistenza, in cui il legame tra l'io e il mondo è immerso in una commistione irrisolta: l'analisi è esplicata da Andrea Galgano attraverso un dialogo tra i due autori, ascoltati con le voci del poeta-docente e del poeta-fanciullo che, in una sorta di regressione psicodinamica, scoprono l'essenza e la consistenza delle cose. In questa situazione di mancanza o di assenza, che riguarda sia il rapporto tra uomo e natura sia quello tra uomo e storia, la realtà non risulta marginalizzata; c'è anzi nel percorso teorico e nell'esperienza poetica di Leopardi e di Pascoli un'apertura nei confronti del reale, in cui il punto di partenza è sempre l'esperienza sensoriale, attraverso la quale l'io si concepisce in azione, in rapporto con l'esterno.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Di là delle siepi. Leopardi e Pascoli tra memoria e nido
Di là delle siepi. Leopardi e Pascoli tra memoria e nido
Titolo | Di là delle siepi. Leopardi e Pascoli tra memoria e nido |
Autore | Andrea Galgano |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | L'immaginale. Modelli teorici, 1 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 380 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788854877870 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lo splendore inquieto. Saggi di poesia e letteratura da Archiloco alla contemporaneità
Andrea Galgano
Aracne
€20,00
Frontiera di pagine. Saggi critici di psicologia dell'arte, poesia e letteratura. Volume Vol. 2
Irene Battaglini, Andrea Galgano
Aracne
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00