Eresse'l viveva in un villaggio, in una prateria non lontana da un fìtto bosco. Si tormentava con dubbi esistenziali, sulle convenzioni della propria gente, su cosa fosse giusto o sbagliato e proprio non riusciva a spiegarsi perché tutti gli altri non si ponessero le stesse domande. Era circondato da persone che vivevano senza la benché minima consapevolezza, assuefatti dai luoghi comuni e senza alcuno stimolo. Un giorno, durante una passeggiata, si allontanò da casa e per ripararsi da un imminente temporale trovò rifugio nel bosco. Una voce lo attirò a sé: era Oi Onos. Grazie a lui e alla sua saggezza, Eresse'l iniziò pian piano a trovare le risposte a tutte le sue domande e a comprendere che l'amore è la chiave di tutto. "L'amore è libero, l'amore è libertà allo stato puro, è una forza in continua trasformazione, non riuscirai mai ad afferrarlo, potrai solo viverlo, respirarlo, assecondarlo. L'unico modo per comprenderlo, almeno in minima parte, è capire cosa non è l'amore".
- Home
- Nuove voci. Confini
- La foresta della follia
La foresta della follia
Titolo | La foresta della follia |
Autore | Andrea Gallo |
Collana | Nuove voci. Confini |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788856781311 |
€9,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La profezia del don. Quella di Francesco è la Chiesa che sognavo
Andrea Gallo, Loris Mazzetti
PaperFIRST
€12,00