L'estate, a Racitta, si è appena conclusa con tre grosse rapine e uno strano funerale. Due autentici rebus per il maresciallo Turi Di Dio, comandante della stazione dei Carabinieri, perennemente distratto da tutta una serie di questioni private dalle quali rifugge, dal suo matrimonio a due passi dal crollo e da un incubo oscuro che ogni notte lo strappa via al sonno. Si difende, Di Dio, confortato dal cibo, dalla grappa barrique, dal tabacco Virginia che si rolla da solo, dalla musica in cuffia quando il mondo urla troppo e dall'eterna amicizia di Johnny Romano e del capitano Morgante. Sullo sfondo c'è il mare, una bella canzone, quattro donne e un amore per ciascuna diverso, e un'estate ormai stanca che abdica all'autunno. Sarà il suo solito incubo a guidarlo verso la soluzione e, più di tutto, a insegnargli come a volte il passato sia un tempo che arretra solo avanzando, lento e strisciante, come la coda di una lucertola.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Un giorno tutto questo
Un giorno tutto questo
Titolo | Un giorno tutto questo |
Autore | Andrea Lerario |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa |
Editore | Casta Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788885618183 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Certe piccole vite. Le vicende del maresciallo Di Dio e altre storie di Racitta
Andrea Lerario
Casta Editore
€13,50