Friedrich von Gärtner è uno degli architetti più significativi nel panorama tedesco della prima metà dell'Ottocento: attivo a Monaco di Baviera, troppo spesso citato solo quale rivale di Leo von Klenze, è invece autore di importanti edifici che modificano sostanzialmente l'immagine della città. Sebbene diversi studi in lingua tedesca nell'ultimo ventennio ne abbiano posto in rilievo le qualità e il ruolo, alcuni aspetti legati all'esperienza fondamentale dei suoi viaggi italiani risultano ancora poco indagati. Questo studio si propone di ripercorrere, del suo primo viaggio italiano, l'itinerario siciliano dell'estate del 1816, compiuto dall'architetto allora venticinquenne. Oltre che sul piano emotivo e della crescita personale, l'esperienza siciliana rappresenta un momento decisivo per la sua formazione, come dimostrano le opere grafiche pubblicate in seguito e gli edifici progettati o realizzati, anche a distanza di decenni. Ne emerge la figura di un architetto dalla personalità complessa, non appiattita sul recupero degli stili medievali, ma capace di operare anche sulla base di una solida cultura classica: in entrambe le modalità espressive la memoria di quanto studiato in Sicilia fornisce utili fonti d'ispirazione e validi modelli.
- Home
- Architetti in Sicilia
- Friedrich Von Gärtner
Friedrich Von Gärtner
| Titolo | Friedrich Von Gärtner |
| Autore | Andrea Maglio |
| Collana | Architetti in Sicilia |
| Editore | Flaccovio |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788878043404 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Hannes Meyer: un razionalista in esilio. Architettura, urbanistica e politica 1930-54
Andrea Maglio
Franco Angeli
€35,00
Immaginare il Mediterraneo. Architettura, arti, fotografia
Andrea Maglio, Fabio Mangone, Antonio Pizza
ArtstudioPaparo
€35,00
I libri antichi della facoltà di Ingegneria di Napoli nel bicentenario della scuola di applicazione (1811-2011)
Alfredo Buccaro, Andrea Maglio
Cuzzolin
€90,00

