Correva l'anno 2004 quando uscì il volume L'evento-morte: come affrontarlo nella relazione educativa e d'aiuto, un libro collettaneo che avrebbe dovuto coprire una lacuna nella riflessione sul tema, non semplicemente, della morte, ma della sua lettura in termini educativi applicati alla realtà, dunque l'evento-morte. A distanza di diciotto anni è rinata la necessità di una riflessione, che ci fa domandare cosa è maturato in questi anni e in merito ci assalgono tante perplessità. Per questo in questa nuova vita del libro troverete riflessioni riprese dal vecchio volume, come sessualità e morte, come l'approccio religioso in ottiche diverse dalla nostra "generica" cultura religiosa, o la filmografia "classica" come strumento didattico o la cura del fine vita. Altresì troverete nuovi spunti come il femminicidio e le sue ripercussioni sulla vita delle donne o il suicidio in età adolescenziale, come una profonda riflessione sulla paura o la morte e la sofferenza nel mondo dei "senza tetto" o una pedagogia del lutto. In sostanza un nuovo approccio, forse meno teorico e più operativo rispetto al precedente volume, che resta comunque una tappa importante nella riflessione in ambito educativo dell'evento-morte.
- Home
- In-con-tra
- Evento-morte. Riflessioni per educatori professionali, operatori sociali, operatori infermieristici, medici, volontari ed insegnanti
Evento-morte. Riflessioni per educatori professionali, operatori sociali, operatori infermieristici, medici, volontari ed insegnanti
Titolo | Evento-morte. Riflessioni per educatori professionali, operatori sociali, operatori infermieristici, medici, volontari ed insegnanti |
Autore | Andrea Mannucci |
Collana | In-con-tra, 22 |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791221802139 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Da grande voglio essere una donna! (...mica una principessina). Disabilità al femminile: sessualità negata, discriminazione di genere e altre storie
Simona Napoli
Aracne (Genzano di Roma)
€12,00
Ci stai a distanza? Formazione e cambiamento per l'educatore professionale. Un anno dopo
Aracne (Genzano di Roma)
€14,00
Lavorare con le diversità. L'educatore fra professionalità, motivazione, intelligenze
Andrea Mannucci
Aracne
€17,00
Come tessere di un mosaico infinito. Dalla didattica delle emozioni alla cultura dell'inclusione attraverso relazioni significative
Luana Collacchioni, Andrea Mannucci
Aracne
€25,00
Per volare insieme. Strategie educative in centri diurni per diversabili
Andrea Mannucci, Giulia Mannucci
Via Laura
€18,00
Educatori, capitani, supereroi. Formazione, esperienza e storia dell'educatore professionale attraverso il vissuto di un protagonista
Andrea Mannucci, Tommaso Randazzo
Aracne
€8,00
Insegnante di sostegno ed educatore. Incontro fra professionalità diverse
Andrea Mannucci, Luana Collacchioni
Aracne
€33,00
E se fossero angeli? Il diario di un educatore attraverso trent'anni di storia di un quartiere metropolitano
Andrea Mannucci
Edizioni del Cerro
€16,53
Modelli e progetti educativi nell'Italia liberale
Giulia Di Bello, Silvia Guetta Sadun, Andrea Mannucci
Centro Editoriale Toscano
€18,08