Esuli in patria, costretti a palcoscenici marginali, a spazi culturali periferici: così i fascisti descrivono la propria condizione all’indomani del 1945. Eppure, sin dall’immediato dopoguerra, le edicole di tutta Italia si riempirono di rotocalchi i cui articoli raccontavano con toni agiografici, o quanto meno indulgenti, le imprese di Mussolini e dei suoi fedelissimi. Gli scaffali delle librerie ospitavano memoriali, biografie e persino romanzi firmati da fascisti e filofascisti. Andava così in scena, agli albori del processo di costruzione di una memoria pubblica attorno al Ventennio e alla stagione della guerra civile, la riscrittura di quello stesso passato da parte fascista. Una simile operazione di per sé non sorprende: la voglia di raccontare la propria versione dei fatti piegando il racconto in base ai propri interessi è un fatto fisiologico. Semmai a sorprendere è il buon esito di quell’operazione ed è in particolare questo punto che il libro indaga, dando conto del grado di complicità mostrato da ampi settori del mondo giornalistico ed editoriale. Non è così ovvio, infatti, che i protagonisti di un regime autoritario e liberticida e di un governo, quello della Rsi, complice di una forza occupante, disponessero della possibilità di far circolare legalmente la propria versione dei fatti.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra
Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra
| Titolo | Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra |
| Autore | Andrea Martini |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Storia e società |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 02/2024 |
| ISBN | 9788858153536 |
Libri dello stesso autore
La gara di mongolfiere. Versione ispirata al metodo della comunicazione aumentativa alternativa
Andrea Martini, Sandro Arista
PDV PuntidiVista
€15,00
La gara di mongolfiere. Libro gioco con font accessibile/DSA
Andrea Martini, Sandro Arista
PDV PuntidiVista
€25,00
Fascismo. Resistenza. Libertà. Verona 1943-1945. Catalogo della mostra (Verona, 14 marzo-27 luglio 2025)
Andrea Martini, Federico Melotto, Marta Nezzo, Francesca Rossi
Electa
€35,00
€15,00
Taranto in cartolina. Guida della città di Taranto nell'anno 1901
Andrea Martini
Edita Casa Editrice & Libraria
€22,00
I mangiarini della miseria ed altre ricette toscane utili in tempo di crisi
Lucia Pugliese, Andrea Martini
Il Pozzo di Micene
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

