Negli ultimi anni è diventato sempre più difficile trattare di diversità sessuali senza far riferimento alle sollecitazioni e alle sfide politiche, culturali e intellettuali che la transessualità genera nel suo rapporto mutevole con le identità di genere. Del resto il termine transessuale, benché faccia parte della cultura occidentale, suggerisce trasversalmente un'accelerazione recente dei mutamenti profondi avvenuti in seno al modello duale maschile/femminile, soprattutto laddove attiene visibilmente a movimenti di contestazione e di lotta vigorosa per l'accesso a determinate risorse sociali. È quanto emerge già dalle prime battute di questo saggio, che si colloca nel circuito di una letteratura sociologica di fatto sempre più consistente anche nel nostro paese, ma assai scarsa sull'argomento specificatamente trattato. Il testo offre, di più, un'interessante e accurata descrizione della situazione legislativa sia dell'esperienza transessuale che del rapporto tra le persone transessuali e le istituzioni carcerarie in Italia, soffermando l'attenzione analitica sul caso elettivo del braccio G8 di Rebibbia (Roma).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Genere irrisolto. Transessuali e istituzioni carcerarie
Genere irrisolto. Transessuali e istituzioni carcerarie
Titolo | Genere irrisolto. Transessuali e istituzioni carcerarie |
Autore | Andrea Mele |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Costellazione Orione, 41 |
Editore | Prospettiva Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788874184002 |
€12,00
Libri dello stesso autore
La gestione del rischio sanitario medico-legale. Dalla clinical governance ai processi medico legali
Patrizio Rossi, Alessia Comacchio, Andrea Mele
Giuffrè
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50