Con "Il giudizio di fatto degli arbitri" si affronta il tema della prova nell'arbitrato con particolare riferimento alle norme relative al metodo del giudizio di fatto, tra cui quelle relative alla valutazione delle prove e quelle che escludono il bisogno della prova. L'analisi affronta il problema dei rapporti tra l'arbitrato e la disciplina della prova prevista per il procedimento ordinario di fronte alla giurisdizione statale, indagando i limiti della libertà delle forme propria dell'esperienza arbitrale, con il necessario rispetto dell'ordine pubblico processuale. L'ultima parte del lavoro è dedicata agli spazi di impugnazione del lodo nel caso di violazione delle norme esaminate, invero ristretti all'ipotesi in cui siano violati principi di ordine pubblico.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il giudizio di fatto degli arbitri
Il giudizio di fatto degli arbitri
Titolo | Il giudizio di fatto degli arbitri |
Autore | Andrea Mengali |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788892121751 |
€31,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50