L'ormai ampia mole di analisi di cui si dispone sul web viene esplorata in questo volume secondo due linee di fondo: la prevalenza della spiegazione della teoria - rispetto alla misurazione quantitativa; la continuità della "network society" rispetto ai nodi problematici su cui le scienze sociali si interrogano da tempo. Emerge una realtà in cui non tutto è davvero nuovo, in cui gli utenti non sono poi così attivi. E la rete, in sé, si rivela un mezzo tutt'altro che democratico. Perché quello che sappiamo della società di Internet, in fondo, dipende anche dalla scelta di guardare più in superficie o più in profondità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Teorie e pratiche del web
Teorie e pratiche del web
Titolo | Teorie e pratiche del web |
Autore | Andrea Miconi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Universale paperbacks Il Mulino, 659 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 177 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788815248374 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Emergenza di Stato. Intellettuali, media e potere nell'Italia della pandemia
Andrea Miconi
Giometti & Antonello
€12,00
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50