Fabio comincia suonando le pentole di casa e si ritrova dopo tanta gavetta a cantare per oltre duecento volte all'anno, osannato dal pubblico e amato dai gestori dei locali da ballo. Su e giù dai palchi, alle prese con musicisti professionisti e amatoriali, ballerini scatenati, impresari disonesti, dj che si credono primedonne, proprietari di dancing dispotici, fidanzate ufficiali e no, genitori scettici, fan adoranti e colleghi traditori… Una storia vorticosa e altalenante, in cui il rock'n'roll è la colonna sonora principale. Un romanzo che è anche l'occasione per ripercorrere gli ultimi sessant'anni di musica dal vivo a Bologna (e non solo), attraverso le gesta di chi – assomigliando molto al suo autore…– li ha vissuti intensamente, sulla propria pelle. Perché cantare o suonare bene è solo l'inizio di un percorso dove dobbiamo mettere cervello, anima e cuore per scrivere la linea melodica della nostra vita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Così si suonava in paradiso. Romanzo dei musicisti italiani
Così si suonava in paradiso. Romanzo dei musicisti italiani
Titolo | Così si suonava in paradiso. Romanzo dei musicisti italiani |
Autore | Andrea Mingardi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Linferno |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788833644493 |
Libri dello stesso autore
Cuore rossoblù. «Pensato, sofferto e scritto dal dicembre 2012...»
Andrea Mingardi
Minerva Edizioni (Bologna)
€8,90