I Cantos di Ezra Pound (1885-1972), opera di una vita e opera come vita, documentano l’appassionato interesse del poeta statunitense per la cultura italiana, in particolare l’arte del Quattrocento e Venezia. Stranamente la critica ha finora trascurato la maggiore influenza in questo settore dell’officina poundiana. Si tratta di Gabriele D’Annunzio, come Pound in bilico fra estetismo ottocentesco e rinnovamento avanguardista, scrittura letteraria e arti visive, Decadenza e Modernismo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Ezra Pound e l’arte italiana. Fra le Avanguardie e D’Annunzio
Ezra Pound e l’arte italiana. Fra le Avanguardie e D’Annunzio
Titolo | Ezra Pound e l’arte italiana. Fra le Avanguardie e D’Annunzio |
Autore | Andrea Mirabile |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, letteratura, paleografia, 488 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788822265968 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le strutture e la storia. La critica italiana dallo strutturalismo alla semiotica
Andrea Mirabile
LED Edizioni Universitarie
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00