Con la locuzione “economia sociale di mercato” si individua un modello economico, declinabile in molteplici varianti, funzionale alla realizzazione di forme, statali ma anche multilivello, di intervento pubblico nell'economia capaci di coniugare obiettivi di welfare basati sull'uguaglianza e sulla “solidarietà”, nella dimensione disegnata dall'art. 2 Cost., e rispetto della libertà di impresa. Come è noto, in Italia la presenza pubblica nell'economia ha assunto, nei diversi periodi storici, forme e rilevanza diverse ed è entrata in grave crisi, all'inizio dell'ultimo decennio del secolo scorso, non solo per la limitatezza delle risorse economiche, necessarie a garantire in maniera universale il godimento dei diritti sociali, ma anche e soprattutto per l'influenza determinante della normativa europea fortemente limitativa dell'intervento diretto dello Stato nell'economia, “incoraggiato” a svolgere invece funzioni di regolatore o di “supplente” nei casi di fallimento del mercato o, comunque, indirizzato verso la realizzazione della propria presenza diretta mediante strumenti di diritto societario. Ciò ha determinato un profondo ripensamento del ruolo degli enti territoriali nell'economia ma ha anche fatto emergere la consapevolezza della necessità di evitare che questo nuovo orientamento determini un vulnus alla tutela dei diritti la cui tutela è garantita dall'erogazione di un servizio pubblico. Nell'ambito di questa cornice, il presente lavoro si propone di indagare il ruolo che i servizi pubblici essenziali, e le forme della loro gestione, sono suscettibili di assumere nella tutela dei diritti sociali, al fine di verificare le prospettive di una dimensione europea dell'economia sociale di mercato, nella quale l'attuazione dei principi del libero mercato e della concorrenza sia declinata in una prospettiva centrata sulle persone, sulle loro esigenze, istanze e prospettive di futuro.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Economia sociale di mercato e tutela dei diritti. Servizi essenziali e forme di gestione
Economia sociale di mercato e tutela dei diritti. Servizi essenziali e forme di gestione
Titolo | Economia sociale di mercato e tutela dei diritti. Servizi essenziali e forme di gestione |
Autore | Andrea Napolitano |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Univ.Napoli-Dipartimento di studi economici e giuridici |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | VII-291 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788892120853 |
€39,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Rappresentanza politica e dimensione territoriale. Crisi e prospettive
Andrea Napolitano
Editoriale Scientifica
€16,00
in uscita
Ipnosi regressiva. Alla scoperta dei nostri tanti Sé per superare traumi e sofferenze
Andrea Napolitano
Terra Nuova Edizioni
€16,50
La dimensione multilivello del diritto alla salute. Esigenze di tutela e vincoli di sistema
Andrea Napolitano
Editoriale Scientifica
€18,00
Il procedimento sanzionatorio dell'ANAC
Gennaro Dezio, Antonia Foglia, Cristiana Iannitti, Andrea Napolitano
Aracne
€12,00
Il risarcimento del danno conseguente a una illegittima aggiudicazione di una gara di appalto
Giovanni Andriani, Giulio Amodio, Gennaro Dezio, Giuseppe Di Stasio, Andrea Napolitano
Aracne
€14,00
Le società a partecipazione pubblica. Natura giuridica, profili di responsabilità, prospettive di riforma
Giovanni Andriani, Massimo Chiappetta, Andrea Napolitano, Gaetano Scazzeri
Aracne
€24,00
Odissea tra le vite. Resoconto di un caso di ipnosi regressiva
Andrea Napolitano
Il Torchio (Padova)
€12,00
Molte vite, un solo inconscio. Esistenze precedenti o risonanze archetipiche fra ipnosi regressiva e psicologia analitica
Andrea Napolitano
Il Torchio (Padova)
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50