"Oggi il cinema è stato fortunatamente affrancato dalle ipoteche negative che ne avevano impedito una adeguata valorizzazione. Alle opere cinematografiche è stata, così, riconosciuta una valenza in senso lato "filosofica" per il semplice fatto che esse raccontano storie attraverso le quali si ripropongono i grandi problemi della tradizione del pensiero occidentale. "Lo spettacolo delle ombre" si inserisce in questo rinnovato clima culturale con mostrando fino a che punto la deliberata e sistematica contaminazione di registri di lettura - la letteratura e l'arte figurativa, la filosofia e la mitologia, ma anche la poesia e la musica - siano non solo utili, ma appaiano perfino indispensabili, per consentire di affondare nel cuore delle diverse opere cinematografiche analizzate." (Dalla prefazione di Umberto Curi)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Lo spettacolo delle ombre. Un itinerario tra cinema, filosofia e letteratura
Lo spettacolo delle ombre. Un itinerario tra cinema, filosofia e letteratura
Titolo | Lo spettacolo delle ombre. Un itinerario tra cinema, filosofia e letteratura |
Autore | Andrea Panzavolta |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Mimesis-Cinema, 8 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 391 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788857507507 |
Libri dello stesso autore
€26,00
Passeggiate nomadi sul grande schermo. Saggio sul grande schermo da Ingmar Bergman a Tim Burton
Andrea Panzavolta
Mimesis
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00