Dai capoluoghi lariani, ai comuni delle riviere lecchese e comasca, per la val d’Intelvi e la Valsassina, fino alle porte della Valtellina: il fantastico irrompe nel territorio del Lago di Como e punteggia questi luoghi di piccoli miti. L’autore ne ha stilato una summa, un breve compendio di orrori, di favole nere che si intrecciano con le sguaiate storie dei laghee e incarnano lo spirito imperituro di questa terra. I racconti di Andrea Peirone sono come finestre spalancate sugli scorci suggestivi della costiera, o sulle vallate, dalla cima delle vette montane, e trasformano il paesaggio in un nuovo pantheon immaginario in cui vecchie conoscenze dell’inconscio cambiano pelle per manifestarsi a noi gente di lago. Prefazione di Pietro Berra.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Compendio di orrori laghee. Racconti del fantastico e del mistero dal Lago di Como
Compendio di orrori laghee. Racconti del fantastico e del mistero dal Lago di Como
| Titolo | Compendio di orrori laghee. Racconti del fantastico e del mistero dal Lago di Como |
| Autore | Andrea Peirone |
| Prefazione | Pietro Berra |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Editrice Lariologo |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788887284928 |
€18,50
0 copie in libreria

