Questo profilo bibliografico è dedicato ad un Nigra maturo che, pur non cessando mai di servire il regno d’Italia in qualità di ambasciatore presso l’imperatore di Austria e Ungheria, riflette criticamente sull’esperienza compiuta da lui e dalla sua generazione nel processo di unificazione nazionale. Si compone di quattro quadri a cui si aggiungono alcuni rilievi conclusivi. Ciascuno di essi prende in considerazione un aspetto caratterizzante l’ultima stagione “attiva” di Costantino Nigra: il diplomatico al servizio dell’Italia liberale, il conte legato da un affetto profondo verso Umberto I, il senatore del Regno e il plenipotenziario della delegazione italiana nell’ambito della Conferenza di pace dell’Aia del 1899.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La diplomazia del disincanto. Costantino Nigra e l'Italia sul finire dell'Ottocento
La diplomazia del disincanto. Costantino Nigra e l'Italia sul finire dell'Ottocento
Titolo | La diplomazia del disincanto. Costantino Nigra e l'Italia sul finire dell'Ottocento |
Autore | Andrea Pennini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | De Legatis. Studi sulla diplomazia sabauda, 1 |
Editore | Centro Studi Piemontesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 109 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788882623135 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Equilibrio incerto. Istituzioni politiche e diplomazia nella restaurazione sabauda
Andrea Pennini
Kront
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00