“C’era una volta una mamma straniera, il suo bimbo straniero e un ambulatorio pediatrico italiano. La mamma, portando il figlio dal dottore, confessa al medico di non avere amici; neanche il piccolo bimbo africano aveva compagni italiani per giocare. L’unico posto dove aveva conosciuto qualcuno era proprio l’ambulatorio medico, durante l’attesa per le visite. Il medico, che era un brav’uomo, disse alla mamma: “Perché non viene una volta al mese col bambino e racconta alle altre mamme e ai loro figli una favola?”. Fu così che tutti i lunedì del mese dal dottore ci furono un sacco di mamme con i bimbi che si raccontavano favole in tutte le lingue. Questo servì per farli conoscere tra di loro, i bimbi trovarono nuovi amici ma, soprattutto, non ebbero più paura dei medici italiani. Se non ci credete, portate un bimbo e una favola, tutti i lunedì, dal dottore che ha scritto questo libro!”. (Dario Vergassola) Il musicista Andrea Satta, pediatra e scrittore, in “Ci sarà una volta” racconta questa meravigliosa esperienza multiculturale, favole da tutto il mondo incluse, e lancia una sfida per una società migliore. Età di lettura: da 5 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Ci sarà una volta. Favole e mamme in ambulatorio
Ci sarà una volta. Favole e mamme in ambulatorio
Titolo | Ci sarà una volta. Favole e mamme in ambulatorio |
Autore | Andrea Satta |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Collana | Grandangolo |
Editore | Infinito Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788897016243 |
Libri dello stesso autore
Orfeo. La ninfa Siringa e le percussioni pazze dei coribanti. Tre miti sull'origine della musica
Franco Lorenzoni
Rrose Sélavy
€14,00
Disastro ambientale e rifiuti radioattivi: prevenzione e sanzione
Andrea Satta
Edizioni Scientifiche Italiane
€30,00