Dopo gli sprechi di denaro dell'industria della cooperazione degli anni '80, di cui solo qualche briciola, mal indirizzata, arrivò alle popolazioni affamate del Terzo Mondo, la storia oggi si ripete con i Paesi post-comunisti. L'autore, tecnico della cooperazione, con i suoi racconti documenta questo nuovo scandalo: spiega i meccanismi e ritrae i personaggi.
- Home
- Eretica
- I signori della transizione. Dove vanno a finire i soldi della cooperazione nei paesi post-comunisti
I signori della transizione. Dove vanno a finire i soldi della cooperazione nei paesi post-comunisti
| Titolo | I signori della transizione. Dove vanno a finire i soldi della cooperazione nei paesi post-comunisti |
| Autore | Andrea Segrè |
| Collana | Eretica |
| Editore | Stampa Alternativa |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 09/1999 |
| ISBN | 9788872265079 |
€7,75
Libri dello stesso autore
La spesa nel carrello degli altri. L'Italia e l'impoverimento alimentare
Andrea Segrè, Ilaria Pertot
Baldini + Castoldi
€19,00
L'insostenibile pesantezza dello spreco alimentare. Dallo spreco zero alla dieta mediterranea
Andrea Segrè
Castelvecchi
€11,50
A tavola con il dottor Balanzone. Storia, tradizioni e ricette della cucina bolognese
Napoleone Neri
Edizioni Pendragon
€20,00

