Nel corso dell'Ottocento le discipline del mondo sotterraneo, come la geologia e la paleontologia, conoscono radicali cambi di paradigma. Il sottosuolo, con il suo retaggio simbolico e culturale, diviene il punto d'incontro tra un pensiero scientifico in lotta per presentare un mondo razionale da un lato e, dall'altro, un insieme d'interpretazioni appartenenti a teorie già sconfitte o a paradigmi ancora discussi. In particolare la geologia, fondata sul confronto e la datazione degli strati, afferma che la Terra ha nel sottosuolo una storia misurabile la cui durata, nei decenni seguenti, si dilata sempre di più. Più si discende il vortice della stratigrafia, più ci si avvicina a mondi antidiluviani percorsi da spaventose creature come i dinosauri oppure segnati da civiltà perdute. Questa discesa espone l'essere umano a tre incontri: con l'alterità naturale del passato; con un sentimento del soprannaturale che, nel secolo del positivismo, non è affatto scomparso; con le strutture sociali e produttive che hanno trasformato il sottosuolo in un immenso serbatoio di risorse industriali. "Dinosauri, demoni, operai" esplora questa materia attraverso la lettura di quei racconti fantastici e fantascientifici che, esaltando o criticando le scienze, svolsero il compito senza precedenti di divulgarle e raccontarle.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dinosauri, demoni, operai. Una storia culturale del sottosuolo tra scienza e letteratura
Dinosauri, demoni, operai. Una storia culturale del sottosuolo tra scienza e letteratura
Titolo | Dinosauri, demoni, operai. Una storia culturale del sottosuolo tra scienza e letteratura |
Autore | Andrea Tenca |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Maelström, 1 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 457 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788840021386 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00