Figure fatate e oscuri popoli ormai scomparsi fanno capolino nei racconti del folklore europeo. I miti evocano antiche memorie di continenti sommersi e civiltà misteriosamente svanite nel nulla. Le leggende e i miti conservano reminiscenze di eventi perduti nella notte dei tempi. Per l’antropologia delle civiltà preistoriche queste narrazioni si rivelano decisive per comprendere un’epoca estremamente remota del continente europeo, qual è il Neolitico. Un’epoca che, in assenza di fonti scritte, sarebbe altrimenti preclusa alla conoscenza dei contemporanei. Scopriamo che l’Europa, tra il Neolitico e l’Età del bronzo, è stata teatro di scontri tra due società di tipo molto diverso, quella degli agricoltori autoctoni e quella dei pastori nomadi indoeuropei che arrivarono dalle steppe orientali. Un evento che ha lasciato tracce profonde sulle culture europee successive, remoti segni di una matrice originaria che ha informato di sé l’organizzazione, la mentalità e le istituzioni delle società che si sono poi avvicendate sul continente. La stessa origine del diritto va di fatto cercata nell’ordinamento protogiuridico pastorale indoeuropeo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le origini dell'Europa antica. Dalle comunità agricole della Dea madre all’ordinamento pastorale indoeuropeo
Le origini dell'Europa antica. Dalle comunità agricole della Dea madre all’ordinamento pastorale indoeuropeo
| Titolo | Le origini dell'Europa antica. Dalle comunità agricole della Dea madre all’ordinamento pastorale indoeuropeo |
| Autore | Andrea Tiddi |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Autopubblicato |
| Formato |
|
| Pagine | 280 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9791221063615 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Antropologia della sopravvivenza. Attraverso i miti e le tradizioni degli antichi popoli d'Europa
Andrea Tiddi, Michele Elia
Autopubblicato
€20,00
Reddito di cittadinanza. Verso la società del non lavoro
Agostino Mantegna, Andrea Tiddi
Castelvecchi
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

