La precarietà non è un termine sociologico, ma una realtà di fatto. Migliaia di persone anche in Italia sanno ormai cosa significa vivere senza un posto di lavoro permanente, passando da una professione all'altra. Ma tutta la precarietà non significa necessariamente indigenza: nelle metropoli italiane va emergendo una nuova figura di lavoratore precario. In grado di gestire la propria temporanea condizione di lavoro, alternandola a periodi di studio, formazione, svago e vacanza. Questo libro è il frutto di un'inchiesta condotta nel mondo del precariato giovanile nelle città italiane. È un affresco per capire una condizione che sta trasformando il nostro modo di vivere e di lavorare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Precari. Percorsi di vita tra lavoro e non lavoro
Precari. Percorsi di vita tra lavoro e non lavoro
Titolo | Precari. Percorsi di vita tra lavoro e non lavoro |
Autore | Andrea Tiddi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Map, 13 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2002 |
ISBN | 9788887423563 |
€9,30
Libri dello stesso autore
Reddito di cittadinanza. Verso la società del non lavoro
Agostino Mantegna, Andrea Tiddi
Castelvecchi
€8,00
Le origini dell'Europa antica. Dalle comunità agricole della Dea madre all’ordinamento pastorale indoeuropeo
Andrea Tiddi
Autopubblicato
€26,00
Antropologia della sopravvivenza. Attraverso i miti e le tradizioni degli antichi popoli d'Europa
Andrea Tiddi, Michele Elia
Autopubblicato
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00