L’insediamento dei Capitani Reggenti è, per la Repubblica di San Marino, un momento di grande identità e consapevolezza dei meccanismi della democrazia. Sono importanti i ruoli e le persone che rappresentano il “noi”, la comunità alla quale il singolo appartiene, perché la persona è sempre in relazione all’altro. Il “noi” della comunità non è impersonale, anonimo: passa sempre attraverso le storie delle persone e anche i riti che esprimono il significato del “noi”, della comunità. Abbiamo bisogno dei riti, altrimenti sostituiti dalla casualità, che ci fa sentire perduti, o più banalmente dai riti dell’individualismo, indotti e pervasivi. Mons. Turazzi ha accompagnato questo momento con le sue riflessioni e, in questo libro, ce le regala tutte insieme, permettendo di gustare le sue parole sempre profonde, personali, dirette, spirituali e proprio per questo molto legate alla vita delle persone e quindi della Repubblica. Non parla mai solo alla comunità cattolica, e nemmeno ai Capitani Reggenti, ma a tutti. (dalla prefazione del Card. Matteo Maria Zuppi)
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dialoghi con la città
Dialoghi con la città
Titolo | Dialoghi con la città |
Autore | Andrea Turazzi |
Prefazione | Matteo Maria Zuppi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791259755131 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00