I saggi contenuti in questo volume affrontano temi diversi tra loro, ma sono mossi dalla maturazione di una tensione comune: comprendere il quadro sociale e culturale in cui si produce la conoscenza scientifica nelle società contemporanee. A partire da questa tensione, il libro prende avvio dalla discussione di alcuni tra i principali fattori che attualmente concorrono al mutamento sociale. In sintesi, l'università sta sì cambiando, ma perché è cambiato il rapporto tra ricerca e società: mutano i meccanismi di regolazione e mutano le relazioni con vecchi e nuovi portatori di interesse. Ciò comporta che la cosiddetta "terza missione" delle università riacquisti particolare rilevanza e che in seno a questa funzione si sviluppi anche l'ambito dell'impegno civico e del servizio alla comunità. Una funzione, questa, che pare particolarmente confacente alle tensioni morali che animano una sociologia che ambisca ad esercitare un ruolo pubblico.
La ricerca sociologica tra valutazione e impegno civico. Saggi sulla crisi e l'università nelle società delle conoscenze
Titolo | La ricerca sociologica tra valutazione e impegno civico. Saggi sulla crisi e l'università nelle società delle conoscenze |
Autore | Andrea Vargiu |
Collana | Sociologia per la persona, 8 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788820417857 |