"La nascita segna l’inizio di una nuova storia, di nuove storie che, intrecciandosi, ne producono altre che, a loro volta, confluiscono, facendola avanzare, nella storia dell’umanità. [...] La nascita è un momento di grazia, un dono per tutti. Il dono di un nuovo essere che inizia il suo cammino nel mondo e che, comunque andrà, contribuirà a renderlo diverso. In quanto dono la nascita sfugge ad ogni presunzione di diritto. Non c’è diritto che tenga di fronte alla gratuità ed al mistero della vita. È dono dell’amore. È la vita stessa che irrompe, che impone la sua legge. È l’avvento di una nuova storia, pregna di un tempo futuro che non è dato conoscere nell’oggi." (Dalla Prefazione)
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Nascita e ri-nascita. L’elogio della vita. Intersoggettività. Comunicazione. Educazione
Nascita e ri-nascita. L’elogio della vita. Intersoggettività. Comunicazione. Educazione
Titolo | Nascita e ri-nascita. L’elogio della vita. Intersoggettività. Comunicazione. Educazione |
Autori | Angela Ales Bello, Anna Maria Pezzella |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Collana di filosofia, 26 |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788846511461 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ti racconto l'aldilà. Fenomenologia della vita umana «ante mortem e post mortem»
Angela Ales Bello, Anna Maria Sciacca
Castelvecchi
€22,00
Tutta colpa di Eva. Antropologia e religione dal femminismo alla gender theory
Angela Ales Bello
Castelvecchi
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90