Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Acheronta movebo. La resistenza di Urbino al duca Guidobaldo II nella storiografia italiana della seconda metà dell'Ottocento

Acheronta movebo. La resistenza di Urbino al duca Guidobaldo II nella storiografia italiana della seconda metà dell'Ottocento
Titolo Acheronta movebo. La resistenza di Urbino al duca Guidobaldo II nella storiografia italiana della seconda metà dell'Ottocento
Autore
Editore Il Lavoro Editoriale
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788876639890
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il 1° luglio 1573, nella rocca di Pesaro, nove cittadini urbinati sono decapitati in esecuzione della sentenza emanata da un giudice delegato da Guidobaldo II della Rovere a celebrare un processo sul tumulto di Urbino, che tra 1572 e 1573 aveva rivendicato antichi diritti. Ma il duca Guidobaldo sul finire della sua vita si muove all’insegna del “governare castigando”. Questo studio esamina l’interpretazione di quelle vicende nelle rievocazioni di alcuni scrittori dell’Ottocento e anche l’eco suscitata nella storiografia cinque-secentesca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.