Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fanciulla ermafrodita. Lettura emotiva dell'opera poetica di Daniele Giancane

La fanciulla ermafrodita. Lettura emotiva dell'opera poetica di Daniele Giancane
Titolo La fanciulla ermafrodita. Lettura emotiva dell'opera poetica di Daniele Giancane
Autore
Collana Athenaeum, 17
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788874979011
 
15,00

 
0 copie in libreria
In questo testo viene ripercorsa la vicenda poetica di Daniele Giancane, autore meridionale che - sia pur esprimendosi anche attraverso altri itinerari (la letteratura per l'infanzia, la saggistica, il teatro) - ha compiuto ininterrottamente una profonda e acuminata ricerca sul corpo della parola. Come avverte l'autrice dello studio Angela De Leo, la poesia di Giancane si è sempre presentata come parola/diario dell'esistenza, esperienza di vita, sguardo sorpreso (e sospeso) sull'altrove. Per Daniele Giancane la poesia non è costruzione puramente letteraria ma adesione emotiva al mondo. Angela De Leo ripercorre con estrema lucidità critica l'iter di Giancane, dalle prime prove alla fine degli anni Sessanta, attraverso poi una poesia urlata sulla scia della beat-generation, sino alla pacatezza dell'ultima produzione, in cui s'avvertono l'inesorabile fluire del tempo, la precarietà degli affetti, la dimensione rarefatta tra sogno e realtà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.