È un nuovo volumetto che arricchisce il progetto “Caro Don Gaetano…” per la lettura critica del prezioso Carteggio tra il prof. Salvemini e l’allieva Liliana Gadaleta. Carteggio, dovuto alla generosità di quest’ultima e alla lungimiranza di Valentino Romano nel suo intento di scoprire l’uomo in quanto Docente e Persona di rara umanità ed empatia accanto alla sua acclarata enorme statura di storico, politico e socialista DOC fino all’ultimo respiro. Dal Carteggio si evince il Metodo Euristico Partecipativo adottato dal prof. Salvemini nel guidare con fermezza e libertà di giudizio il percorso formativo e di guida per la stesura della Tesi della giovane e volitiva allieva, con strutturazione e de-ristrutturazione del testo fino alla migliore e più appagante sua stesura. Precorrendo tempi e inevitabili quanto auspicabili trasformazioni socio-educativo-culturali che dovrebbero mirare ad un più fruttuoso coinvolgimento formativo della attuale generazione e anche di quelle del prossimo futuro.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Voci in andata e ritorno ferme nel tempo. Carteggio tra G. Salvemini e L. Gadaleta
Voci in andata e ritorno ferme nel tempo. Carteggio tra G. Salvemini e L. Gadaleta
| Titolo | Voci in andata e ritorno ferme nel tempo. Carteggio tra G. Salvemini e L. Gadaleta |
| Autore | Angela De Leo |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Storia è/e memoria, 7 |
| Editore | Secop |
| Formato |
|
| Pagine | 94 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9791280554703 |
Libri dello stesso autore
€15,00
La fanciulla ermafrodita. Lettura emotiva dell'opera poetica di Daniele Giancane
Angela De Leo
Solfanelli
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

