Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Questione ecologica e controllo delle nascite. Quale futuro per l'uomo?

Questione ecologica e controllo delle nascite. Quale futuro per l'uomo?
Titolo Questione ecologica e controllo delle nascite. Quale futuro per l'uomo?
Autore
Collana Bioethica, 13
Editore If Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 118
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788895565460
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Alcuni sostengono che l'uomo sia "nemico" del pianeta perché inquinando provoca il riscaldamento globale. Per arginare reali o presunti cambiamenti climatici, ritenuti causati dall'uomo, si ripropone, con nuove motivazioni, il vecchio ritornello malthusiano del controllo delle nascite. Il climagate, cioè lo scandalo per la manipolazione dei dati scientifici sul clima, quasi assente nei media nazionali, ha evidenziato non solo la presenza di forti interessi economici, ideologici e politici ma anche la non unanime convergenza scientifica sulle motivazioni utilizzate per giustificare il controllo delle nascite. Di fronte ad una nuova ghiotta modalità che può veicolare una visione riduzionista della persona è importante vigilare, informare, educare, agire. L'attuale questione ecologica, declinata come ecologia ambientale ed ecologia umana, può rappresentare una nuova opportunità per richiamare la verità sulla persona e sulla Creazione. L'uomo, come sostenuto da autorevoli Premi Nobel, geofisici, demografi, economisti e scrittori, a conferma del messaggio cristiano, è il più prezioso e creativo "capitale umano" e sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.