Il volume delinea e illustra una strategia e un metodo formativo che fa riferimento alla progettualità e all'operatività per la realizzazione di compiti e per la risoluzione di problemi concreti. Fa ricorso a strategie legate al metodo dei progetti, all'apprendistato cognitivo, alla didattica laboratoriale, alla didattica per compiti di realtà. Il percorso di formazione che il project work propone non è frammentato, ma mira a far cogliere le interconnessioni tra i diversi saperi grazie a una visione unitaria della conoscenza e della realtà.. La modalità didattica e la strategia del project work rappresentano un elemento di grande rilevanza formativa, in quanto salvaguardano da un lato le dimensioni dell'azione, dell'interazione e della relazione e dall'altro le categorie del dialogo, della riflessione e della criticità. È una problematica di lavoro che riguarda non solo l'ambito scolastico, ma anche ed essenzialmente le agenzie educative del territorio e le attività formative in azienda, a cui si rivolge il quaderno, che in appendice contiene anche alcune sintetiche schede di project work.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il project work nella formazione
Il project work nella formazione
| Titolo | Il project work nella formazione |
| Autore | Angela Piu |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | I quaderni |
| Editore | Monolite |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 08/2008 |
| ISBN | 9788873310846 |
€9,90
Libri dello stesso autore
Vademecum del corsista: struttura, organizzazione e didattica
Angela Piu, Orlando De Pietro, Carlo Rango
Monolite
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

