"«Sono andata a sbattere contro lo spigolo della porta, sono molto distratta negli ultimi tempi», racconta Valeria al medico del Pronto Soccorso. «Volevo solo scegliere. Essere libera di decidere per me e della mia vita, non era nei miei piani prendere ordini, avere paura, subire ma non mi è stato concesso» ricorda Claudia. Queste alcune delle voci tutte femminili che qui si raccontano. Quindici storie di donne legate dal filo rosso e crudele, della violenza dei compagni. Uomini che hanno deciso per loro, che hanno rubato i loro giorni, i progetti, le vite. Quindici storie dolorose, casi veri di cui Angela Rossi si è occupata dal punto di vista giornalistico ma che qui parlano, no, urlano insieme, raccontando in prima persona la propria tragica esperienza. Un libro che mai indugia in inutili morbosità; un libro che nasce con l'intento di amplificare le voci di chi osa raccontare la propria storia perché sia da monito per tutti e, soprattutto, perché non accada mai più. Una raccolta di storie molto emozionante." (Gennaro Sangiuliano)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Non chiamarlo amore
Non chiamarlo amore
in uscita
Titolo | Non chiamarlo amore |
Autore | Angela Rossi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Oakmond Publishing |
Formato |
![]() |
ISBN | 9783962073336 |
€14,50
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Gruppalità e funzione analitica nei seminari con Giovanni Hautmann
Franco Bruschi, Chiara Nanni, Liliana Ragonesi, Angela Rossi, Paola Vaccari
Edizioni ETS
€24,00
Al di là dei frutti. Dal mondo a Piazza Vittorio. Storie, ricette e curiosità di un mercato multietnico
Emilia Martinelli, Angela Rossi
Iacobellieditore
€15,00
Educare è comunicare. Note di sociologia della educazione
Attilio Danese, Angela Rossi
Effatà Editrice
€15,50