Da circa un secolo la piazza più importante di Sciacca, già Piazza del Popolo, viene denominata Piazza Angelo Scandaliato. Quando nel lontano 5 settembre 1917 morì sul San Gabriele il tenente colonnello Angelo Scandaliato, figlio del popolo di Sciacca, fu insignito con medaglia d’oro alla memoria. Nel 1921 la sua salma, riportata dal cimitero di Vallerisce, dove era stata tumulata subito dopo il decesso, nella sua città natale, ricevette solenni funerali di Stato, il suo corpo esposto nella piazza che da lui prese il nome, fu omaggiato da migliaia e migliaia di cittadini saccensi. Egli rappresenta una pagina gloriosa della storia cittadina che merita un’attenta e rispettosa disamina sia in quanto espressione della memoria storica, in un’epoca di grandi rivolgimenti e grandi ideali, per il suo valore simbolico, sia dal punto di vista biografico, per la sua esemplarità.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Angelo Scandaliato. Una vita per la patria (1869-1917). Note biografiche, testimonianze, documenti
Angelo Scandaliato. Una vita per la patria (1869-1917). Note biografiche, testimonianze, documenti
Titolo | Angelo Scandaliato. Una vita per la patria (1869-1917). Note biografiche, testimonianze, documenti |
Autori | Angela Scandaliato, Giuseppe Sanfilippo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Aulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788886911740 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Elsa, la sua storia inizia qui. Viaggio nelle radici siciliane della scrittrice Elsa Morante
Margherita Cacioppo Margo, Gabriella Ebano, Marinella Fiume, Francesco Morante, Margherita Rimi, Angela Scandaliato
Navarra Editore
€12,00
Palermo ebraica. Spazio urbano, cultura e società nel medioevo
Giuseppe Mandalà, Angela Scandaliato
Viella
€26,00
Santa Margherita di Belìce. Dall'origine dell'agro-town alla città nuova 1610-2010
Margherita Cacioppo, Valeria La Motta, Michela Lombardo, Maria Sofia Messana, Bruno Pomara Saverino, Angela Scandaliato, Giuseppe Scuderi
Istituto Poligrafico Europeo
€17,00
La chiesa di S. Filippo Apostolo e il battistero di S. Giovanni nella Giudecca di Siracusa. Il ritorno della Memoria.
Angela Scandaliato, Nuccio Mulè
Giuntina
€30,00
Jewish itineraries in Syracuse. The synagogue and the ritual bath
Angela Scandaliato, Nuccio Mulè
Giuntina
€15,00
Diaspora di voci. Ebrei, conversi, eretici, cabbalisti tra espulsione e inquisizione in Sicilia
Licia Cardillo Di Prima, Angela Scandaliato
Aulino
€8,00
Percorsi ebraici a Siracusa. Il mistero della chiesa che non fu mai sinagoga e della sinagoga trasformata in chiesa
Angela Scandaliato, Nuccio Mulè
Giuntina
€12,00
Flavio Mitridate. I tre volti del cabbalista
Licia Cardillo Di Prima, Angela Scandaliato
Flaccovio Dario
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90