In sette capitoli e un Excursus, a scansione cronologica, viene delineato un profilo della storia della Chiesa Ortodossa Russa. Il taglio narrativo, tutto incentrato sui fatti e sui personaggi, rende la lettura facile e coinvolgente; le riflessioni storiche e teologiche, disseminate lungo la narrazione, aprono continue finestre di comprensione su un cristianesimo che si è nutrito di fonti e di contesti del tutto diversi da quelli dell'Occidente. Di fondamentale importanza il capitolo dedicato al concilio che la Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato nel bel mezzo della rivoluzione d'ottobre: solo attingendo alla maturità teologica e spirituale di quell'avvenimento, la Chiesa ha potuto attraversare il deserto del marxismo-leninismo applicato e conservare la fede per il popolo credente.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Storia della Chiesa ortodossa russa. Tra messianismo e politica
Storia della Chiesa ortodossa russa. Tra messianismo e politica
Titolo | Storia della Chiesa ortodossa russa. Tra messianismo e politica |
Autore | Angelica Carpifave |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Studi religiosi, 48 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788810417034 |
Libri dello stesso autore
Un Concilio nella rivoluzione. Religione e politica nella Russia del primo '900
Angelica Carpifave
EDB
€33,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00