Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ceramiche che si raccontano. Aspetti, funzioni e curiosità attorno ai manufatti in terracotta tra antichità e Medioevo. Ediz. inglese

Ceramiche che si raccontano. Aspetti, funzioni e curiosità attorno ai manufatti in terracotta tra antichità e Medioevo. Ediz. inglese
Titolo Ceramiche che si raccontano. Aspetti, funzioni e curiosità attorno ai manufatti in terracotta tra antichità e Medioevo. Ediz. inglese
Autore
Editore Nardini
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 172
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788840400396
 
18,00

 
0 copie in libreria
Poche materie possono vantare un ruolo tanto significativo e una presenza così costante nella vita dell'uomo come la terracotta che, entrata nella quotidianità degli esseri umani già in età neolitica, rappresenta ancora oggi una sostanza apprezzata e diffusa pressoché in tutto il mondo. Fragile, ma al contempo estremamente resistente agli agenti atmosferici ed alle azioni del tempo, la ceramica è considerata dagli archeologi il "fossile guida" per antonomasia, un merito che essa si è conquistata in virtù della quantità di reperti che la terra ha restituito e continua a restituire a testimonianza delle civiltà del passato. La continuità della sua produzione, soggetta agli inesorabili cambiamenti ed adeguamenti alle necessità del momento, la rende un documento oltremodo prezioso per identificare e ripercorrere usi, costumi e tradizioni, nonché idee e ideali delle varie società di cui essa, all'interno della struttura sociale, è l'espressione più diretta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.